Sono i toscani i primi navigatori d¿Italia

di |

Italia



E¿ la Toscana la regione italiana a guidare la classifica delle regioni a pi&#249 alto tasso di traffico Internet. Lo dice l¿ultima indagine Nielsen-Netratings, ¿Local Internet: l” apporto di alcune regioni sul traffico web italiano¿, che prende in esame i dati relativi al periodo compreso tra gennaio e marzo 2003.

Il dato che emerge con maggiore risalto dallo studio &#232 che il 50% del traffico Internet italiano si concentra in sole cinque regioni: Toscana, Lombardia, Lazio, Emilia Romagna e Campania.

I toscani che hanno navigato sul web nel periodo preso in esame sono stati 940 mila, con un aumento del 16% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno; mentre i laziali che hanno trascorso il loro tempo on line sono stati il 27% in pi&#249 rispetto al 2002. Nell¿ultimo anno il traffico Internet italiano &#232 cresciuto del 9%, a fronte di una crescita mondiale pari al 29,6%.

Secondo i dati presentati da Eurisko nel giugno 2003 (in base a ricerche fino a maggio) sono 12 milioni le persone che accedono alla rete in Italia. Si riducono a 11 se si escludono gli accessi in situazioni esterne, come corsi di formazione, presso amici, in biblioteca e a 8 se si considerano le persone che dicono di collegarsi almeno una volta alla settimana.

La societ&#224 di ricerche Idc prevede che il volume del traffico Internet generato dagli utenti finali nel mondo raddoppier&#224 ogni anno per i prossimi cinque anni. Attualmente ogni giorno viaggiano in Rete 180 milioni di miliardi di bit(petabit). Nel 2007 viaggeranno 5.175 milioni di miliardi di bit al giorno.

Leggi le altre notizie sull’home page di Key4biz