REPORT
DiInforma Media Group
Data Dicembre 2004
Area di coperturaMondo
Prezzo $ 743
Per il mercato mondiale della TV Digitale il 2004 ha segnato una tappa decisiva, con 116 milioni di abitazioni raggiunte fino a oggi dal servizio in tutto il mondo (12% del totale) ed oltre 200 previste per il 2007 (anno del boom per l”Europa, secondo le stime). Un dato rilevante se si considera che solo dieci anni fa il numero delle ”abitazioni digitali” nel mondo era di appena di 2,3 milioni.
Con un totale di 370 milioni (34%) di abitazioni che entro il 2010 fruiranno della TV in tecnica digitale, è innegabile che questo business prometta ritorni ”investimento di tutto rispetto.
Tuttavia, nonostante molti Paesi stiano sperimentando una massiccia penetrazione della televisione digitale, per nessuno di essi si potrà parlare di diffusione di massa prima del 2014. Secondo il rapporto IMG, infatti, la copertura totale del segmento residenziale è ancora lontana. Lo studio, che analizza in dettaglio 43 mercati nazionali, individua come deterrenti per lo sviluppo i seguenti fattori:
¿ resistenza dei consumatori fra gli utenti tardivi;
¿ impedimenti legislativi per la costruzione di set compatibili con il digitale;
¿ eventuali implicazioni politiche ostili allo switch-off;
¿ carenze strategiche degli operatori per i necessari upgrades;
¿ coesistenza con l”analogico via cavo.
A raggiungere il 100% della copertura entro il 2015 saranno Canada, Finlandia, Irlanda, Norvegia, USA, Danimarca, Hong Kong, Giappone, Sud Corea, Svezia, Taiwan, Regno Unito. Gli altri Paesi dovranno attendere dopo il 2016. In termini di business, il bacino più promettente sarà quello asiatico, con 50 milioni di utenze previste entro il 2010.
Lo studio avanza previsioni di crescita e distribuzione fino al 2010 per le diverse aree geografiche del mondo, classificando i dati per tipologia di trasmissione: il Cavo manterrà la leadership con 299 milioni di utenze; la DTH occuperà il secondo posto con 86 milioni. A seguire, la DTT con 33 milioni e la DSL con 27. Saranno 706 milioni le abitazioni ancora legate al segnale analogico.
© 2004 Key4biz.it